Pagine

mercoledì 28 aprile 2010

I casi sono due. Al Carcano Carlo Giuffrè interpreta e dirige la brillante commedia di Curcio


Al Teatro Carcano Carlo Giuffrè è per la terza volta interprete e regista di I casi sono due di Armando Curcio, messo in scena per la prima volta nel 1982 e ripreso dieci anni dopo. In occasione del primo allestimento un entusiasta Federico Fellini ebbe a dire: “Ecco il teatro, quello vero, che funziona da sempre, come una bella festa tra vecchi amici … E Giovanni Raboni scrisse sul Corriere della Sera : “Avrò il coraggio di dire che I casi sono due è lo spettacolo più bello della stagione? Sì, ormai l’ho detto
Grande conoscitore e custode della tradizione attorale napoletana, Giuffrè si è dedicato con passione a restaurare un repertorio otto-novecentesco da Scarpetta a Eduardo fino a Curcio
Scritto nel 1941, I casi sono due è tra le più conosciute commedie di Curcio: un perfetto meccanismo teatrale, una vera miniera di situazioni inaspettate, assurde, assolutamente comiche.
 
Al Teatro Carcano di Milano da giovedì 29 aprile a domenica 9 maggio 2009

Diana Or.I.S. presenta
Carlo Giuffrè
I CASI SONO DUE di Armando Curcio
Con Angela Pagano
Scene e costumi Aldo Terlizzi- Luci Luigi Ascione -Musiche Francesco Giuffrè
Regia Carlo Giuffrè

Nessun commento:

Posta un commento